Accedi al portale
Carta Antica Strada Valeriana
Sin dall’antichità, l’Antica Strada Valeriana rappresentava l’unico modo per raggiungere la Valcamonica via terra dal settore bresciano. Un predominio che durò fino alla metà dell’800 quando, con l’aumento del commercio tra le diverse comunità, si decise di costruire il tratto di litoranea da Marone a Pisogne.
Oggi, grazie ad un attento lavoro di recupero da parte della Comunità Montana del Sebino Bresciano, è possibile ripercorrere il tratto tra Pilzone d’Iseo e Pisogne lungo le stesse rotte di merci, persone e pastori che guidavano gli armenti durante la transumanza.